tiktokizzazione
Nel linguaggio dei media digitali, con “TikTokizzazione” si indica la trasformazione dei social network dove i feed smettono di mostrare quasi esclusivamente i contenuti pubblicati dagli account seguiti e cominciano invece a privilegiare contenuti selezionati da un algoritmo, come succede nella piattaforma TikTok. Questo fenomeno descrive anche la standardizzazione dei formati (video molto brevi, scorrimento verticale, ricerca costante di viralità) e l’orientamento verso il consumo rapido e l’intrattenimento più che verso il legame sociale diretto.
Cfr. viralità, virale, social, algolingua, feed, enshittification
Esempi
"[…] la cosiddetta “TikTokizzazione” dei social, quando i feed cominciarono a riempirsi di contenuti selezionati dall’algoritmo, proprio come su TikTok, e non sulla base dei contatti seguiti dagli utenti."
(Dall'articolo “La ‘fine’ dei social network continua”, ilpost.it, domenica 19 ottobre 2025)