• enshittification

    1

    Nel linguaggio digitale, "enshittification" indica il degrado progressivo di una piattaforma o di un servizio online che, nel tempo, smette di favorire gli utenti e diventa sempre più invaso da pubblicità, limitazioni, contenuti irrilevanti o logiche di profitto. Il termine, coniato dallo scrittore e attivista canadese Cory Doctorow, nasce dall’unione di "shit" (volgarmente "merda") e del suffisso "-ification" ("trasformazione"), con il significato letterale di "trasformazione in merda". Secondo Doctorow, questo processo segue uno schema ricorrente: le piattaforme prima attraggono gli utenti offrendo valore, poi iniziano a privilegiare le aziende e infine ottimizzano tutto solo per i propri guadagni, fino a rovinarsi da sole.

    Cfr. tiktokizzazione, algolingua

    Esempi

    • «Tutti i social finiscono così, prima o poi: è la legge dell’enshittification.»

Aggiungi una definizione