scriptato
Italianizzazione dell'inglese "scipted", inteso come "già scritto", "programmato".
L'aggettivo viene utilizzato per criticare qualcosa che, nonostante passi per spontaneo e naturale, si ritiene essere in realtà programmato e artificioso. È particolarmente usato in riferimento ai videogiochi, spesso per la frustrazione derivante da continue sconfitte, denunciando un supposto vantaggio degli avversari (che siano umani o CPU) derivante da meccanismi occulti.
Cfr. fake, scammare, sus, non lo so rick, bluff
Esempi
- «Fifa, alle volte, è un gioco scriptato.» 
- «Questo gioco è proprio scriptato. Quando becco un avversario con un mazzo di quel tipo, è sempre una sconfitta garantita.» - «Non è che forse sei un po' scarso?»