scimmia
Ossessione, mania, desiderio impellente verso qualcosa.
Cfr. fissa
Esempi
- «Ma perché hai cambiato strada? Dove stiamo andando?» - «Non ti preoccupare, mi è solo salita la scimmia del gelato. Conosco un posto buonissimo qui vicino.» 
- Luigi: «Ma come, ci ho speso pure i soldi! T'ho preso Fifa per fatte integra'. Ho detto "facciamo er campionato con Florenzi", ho chiamato pure gli amici del baretto, gli ho detto "famo il campionato con Florenzi" e mo che glie dico, scusa eh?» - Florenzi: «Non me va di gioca' a pallone. Sempre il pallone, sempre il pallone. Tutto il giorno gioco a pallone. Basta, nun me va' di gioca' a pallone.» - Luigi: «Ma che devi fa' allora, scusa?» - Florenzi: «Voglio fa' un gioco de ruolo.» - Luigi: «Ma come un gioco de ruolo?» - Florenzi: «Voglio ammazza' i dragoni.» - Luigi: «Ma come, i dragoni?» - Florenzi: «I dragoni. M'è presa 'sta scimmia. I dragoni, é vallate, i maghi, tutte 'ste cose qua. Voglio ammazza' a tutti.» - Luigi: «Ma come i dragoni? Ma io che gli dico a quelli del baretto, che Florenzi vuole ammazza' i dragoni?» - Florenzi: «Diglie quello che te pare, io voglio ammazza' i dragoni.» - Luigi: «Ma da quand'è che mo' stai in fissa col Medioevo?» - Florenzi: «Eh, da un po' de tempo. Però m'è presa 'sta scimmia, che devo fa'?» - Dialogo da "La scimmia del GDR", sketch dei The Pills