• malavitosetto americano

    1

    In sintesi, "malavitosetto americano" non si riferisce a un tipo specifico di criminale reale, ma descrive una persona, probabilmente giovane o di poco conto, che si atteggia o ha l'aspetto di un malavitoso americano, ma in una maniera che ne sminuisce la serietà o la pericolosità.

    Il termine "malavitosetto americano" non è una parola standard della lingua italiana, ma un'alterazione (con un suffisso diminutivo/vezzeggiativo) del termine "malavitoso".

    Cfr. mafiosetto

    Esempi

    • «Michael è proprio un Malavitosetto Americano.»

    Reg. Puglia
  • malavitosetto americano

    2

    "Malavitosetto americano" significa letteralmente un piccolo criminale americano o un gangster di second'ordine americano. Potrebbe essere usato per descrivere un personaggio di un film poliziesco stereotipato ma non particolarmente minaccioso, o un individuo che si comporta in modo borioso o "duro" senza avere il reale spessore di un boss della mafia.

    Il termine "malavitosetto americano" è un'espressione italiana che combina:

    Malavitoso: una persona che fa parte della malavita, ovvero della criminalità organizzata.

    -etto: un suffisso diminutivo e a volte dispregiativo, che implica che la persona in questione è di statura inferiore, di minore importanza, o un po' patetica rispetto a un "vero" malavitoso.

    Americano: indica la nazionalità o il contesto culturale di riferimento.

    Quindi, "malavitosetto americano" si riferisce in modo informale e leggermente ironico o dispregiativo a un gangster, un criminale o un bandito di origine americana, ma di piccolo calibro, non particolarmente temibile o importante.

    Potrebbe essere usato per descrivere un personaggio stereotipato dei film, un individuo che cerca di darsi arie da duro ma senza averne la reale caratura criminale, o un malvivente che, pur essendo americano, non ha la statura di figure storiche come Al Capone o Lucky Luciano.

    Cfr. mafiosetto

    Esempi

    • «Roberto è proprio un malavitosetto americano.»

    Reg. Puglia
Aggiungi una definizione