• easter egg

    1

    Un easter egg è un contenuto nascosto inserito di proposito in un film, videogioco, software o altro prodotto culturale, pensato come piccola sorpresa da scoprire e che rimanda a qualcosa di riconoscibile, come una citazione, un’autoreferenza o un riferimento condiviso con il pubblico. Il termine è stato coniato da un ex direttore dello sviluppo software dell'Atari, che ha chiamato "easter egg" la scritta “created by Warren Robinett” nascosta nel videogioco "Adventure" del 1979 dall'autore stesso. L’espressione viene dall’inglese per "uovo di Pasqua" e richiama il gioco tradizionale anglosassone in cui si fa cercare ai bambini delle uova nascoste.

    Cfr. reference, inside joke, fan service

    Esempi

    • «Futurama è pieno di easter egg ai Simpson: ad esempio, in una puntata si vede un peluche di Bart Simpson.»

    • «In Adventure per Atari è nascosta una stanza segreta con la scritta “Created by Warren Robinett”: il primo, e uno dei più famosi, easter egg nei videogiochi.»

    • «Mentre guardavo "Star Wars: La minaccia fantasma", ho notato tre membri del Senato Galattico che sembravano proprio della stessa specie di E.T.: un easter egg super nerd che collega la saga al film di Spielberg.»

Aggiungi una definizione