dio cane
sost. masc. sing.
Espressione dialettale comune in tutta la penisola italica. Maggiormente utilizzata in Veneto, il "dio cane" viene invocato in molteplici occasioni, quali: sostituzione della virgola, sfogo personale, reazione a qualcosa di inaspettato/negativo o come rafforzativo alla fine di una frase.
Cfr. cane dio
Esempi
- SOSTITUZIONE VIRGOLA: - «Prima sono andato al supermercato e dio cane ho dimenticato di comprare il pane.» 
- SFOGO PERSONALE: - «Dio cane, il Verona se continua cosi l'anno prossimo cambio squadra.» 
- REAZIONE: - «Dio cane che spavento!» 
- RAFFORZATIVO: - «Anche oggi ho preso un'insufficienza (dio cane).»