dariomocciata
              1
            
Atteggiamento volto alla citazione di: figure, opere e massime inesistenti, al fine di generare sconcerto nell’interlocutore.
Cfr. supercazzola
Esempi
- «Hai mai letto “Il pinguino dell’oceano indiano?”» - «No bro, di chi è?» - «Giuliano Fanelli.» - «Ma di chi stai parlando?» - «È una Dariomocciata bro.» 
                Reg.
                
                    Toscana