• checca isterica

    1

    Nel linguaggio colloquiale e spesso offensivo, la locuzione "checca isterica" viene usata per indicare, in tono sprezzante o ironico, un uomo – di solito omosessuale o percepito come tale – che manifesta un comportamento giudicato eccessivamente emotivo, teatrale o sopra le righe. L’espressione unisce due stereotipi: quello omofobo, legato alla figura della "checca", e quello sessista, che associa l’isteria a un tratto femminile e quindi effemminato. Oggi è considerata un insulto discriminatorio, anche se talvolta può essere usata in chiave autoironica all’interno della stessa comunità LGBTQ+.

    Cfr. drama queen

    Esempi

    • «Stavano discutendo di politica. I toni della discussione si sono scaldati e l’ha chiamato “checca isterica”. Lui giustamente si è alzato e se n'è andato.»

Aggiungi una definizione