- bolla 3- Comportamento nello spettro della sociopatia, che porta ad isolarti o a pensare solo in determinati schemi, chiudersi in sé stessi. - Esempi- «Persona x* si è chiuso nella sua bolla e non ne vuole sapere.» 
- «Sto nella mia bolla, sto nella mia bolla» - (Ghali, "Dende", 2016) 
 
- bolla 5- Insieme di persone, costante e da caratteristiche omogenee, che circonda un individuo o un'entità. Termine diffuso soprattutto sui social media, ad esempio usato da una persona per riferirsi all'insieme dei suoi contatti (amici/follower) che interagiscono più o meno direttamente, in maniera continuativa e che talvolta sono accomunati da interessi o idee comuni, i quali costituiscono quindi una confort zone comunicativa e una metaforica bolla protettiva. La diffusione di informazioni e idee in una bolla, tuttavia, può avere l'effetto negativo di creare una cassa di risonanza che isola un gruppo e ne preclude l'accesso a punti di vista diversi. - Esempi- «Io sui social leggo solo flame.» - «Io no. Evidentemente mi sono creato una bella bolla.» 
- «Oggi nella mia bolla su Twitter non si parlava d'altro che di quella nuova serie televisiva.» 
- «Quella casa editrice ha una grande bolla di lettori sui social che promuovono ogni libro nuovo.»