braccino
anche avere il braccino
              1
            
Nell'immagine del braccio corto che non arriva al portafoglio, si esprime il giudizio ironico sull'avarizia di una persona. Si dice che una persona "ha il braccino" o "ha il braccino corto" per indicare che è tirchia, taccagna.
La parola "braccino" viene anche usata come aggettivo.
Esempi
- «Ogni volta che prendiamo la tangenziale, chiede di dividere il costo del casello diviso tutti i passeggeri.» - «Ma il casello costa solo 75 centesimi!» - «Sì, ha proprio il braccino.» 
- «Non l'ho mai visto spendere più di due euro quando usciamo. Che braccino che è.» 
- «Mia madre è un po' braccina, non dà mai la mancia.»